Responsabile

Nello studio specialistico di Otorinolaringoiatria può essere effettuata un’attivitĂ  diagnostica sulla quasi totalitĂ  della patologia sia medica sia chirurgica inerente la disciplina. Vengono trattate patologie quali le malattie infiammatorie naso-sinusali semplici e complicate (poliposi naso-sinusali), della gola (faringiti, tonsilliti, rinofaringiti, laringiti), dell’orecchio (otiti acute e croniche) e delle ghiandole salivari (scialoadeniti acute e croniche, scialolitiasi); malattie dell’udito di tipo neurosensoriale e trasmissivo (otosclerosi); vertigini e disturbi dell’equilibrio; roncopatia (russamento), malformazioni estetiche del naso, del setto e della piramide nasale e malattie della voce (noduli, polipi delle corde vocali).