L’Unità di Chirurgia della spalla – Ortopedia V di Humanitas Cellini, diretta dal dott. Massimo Brignolo, e composta dal dott. Giovanni Caruso e dal dott. Luca Rodano, si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle patologie, lesioni e traumi della spalla, anche negli sportivi. Le patologie trattate nella U.O. di Chirurgia della Spalla sono instabilità di spalla, lussazioni, artrosi di spalla, lesioni della cuffia dei rotatori, tendinopatie, fratture di spalla.
Diagnosi e trattamento all’avanguardia
Sulla base della valutazione e diagnosi, gli specialisti dell’Unità di Chirurgia della spalla – Ortopedia V di Humanitas Cellini eseguono terapie conservative per le patologie della spalla, tra cui la terapia infiltrativa ecoguidata, e interventi innovativi. L’approccio chirurgico è, in tutti i casi in cui è indicato, mini-invasivo, mediante l’impiego di tecniche all’avanguardia che permettono interventi con micro incisioni e strumenti chirurgici avanzati. Questo si traduce in tempi di recupero più rapidi e meno dolore post operatorio per i pazienti.
In particolare, per il trattamento dell’instabilità di spalla l’équipe utilizza la tecnica Latarjet artroscopica, un approccio minimamente invasivo che ripristina la stabilità dell’articolazione, mentre nei casi di artrosi di spalla con indicazione per la protesi, l’équipe utilizza sistemi di navigazione 3D con sensori (protesi navigata), per interventi di protesi di spalla estremamente precisi.
Terapie conservative e riabilitazione
La riabilitazione è un aspetto fondamentale dell’approccio dell’équipe del dott. Massimo Brignolo. I fisioterapisti di riferimento della U.O Chirurgia della Spalla sono esperti nella riabilitazione della spalla e lavorano a stretto contatto con i chirurghi. L’obiettivo è fornire ai pazienti la migliore cura possibile, utilizzando le tecniche più innovative e un approccio personalizzato durante tutto il percorso di cura.