Il dolore facciale รจ una manifestazione dolorosa prolungata in qualsiasi parte del volto, compresi bocca, occhi e orecchie. Generalmente il dolore facciale รจ associato a mal di testa, in particolare a emicrania, ma puรฒ essere causato da traumi e da altre condizioni come infezioni orali, ulcere, sinusite, infiammazione del nervo trigemino, provocati anche da bruschi colpi di freddo.
Quali malattie possono essere associate al dolore facciale?
Le principali patologie associate a questa condizione sono:
- Artrite
- Artrosi
- Infezione da Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio)
- Infiammazione del nervo trigemino
- Otite
- Parotite
- Parodontite
- Ascessi
- Attacco cardiaco
- Bruxismo
- Calcolosi salivare
- Carie
- Cefalea
- Disordine o disfunzione temporomandibolare (DTM)
- Emicrania
- Fratture
- Traumi
- Tumore delle ghiandole salivari
- Poliposi nasale
- Sinusite
Si ricorda che questo non รจ un elenco esaustivo e che รจ meglio consultare il medico in caso di persistenza dei sintomi.
Cosa fare in caso di dolore facciale?
In caso di dolore facciale รจ bene chiedere consiglio al medico di famiglia o un consulto a uno specialista come lโotorinolaringoiatra oppure a specialisti come il dentista, lo gnatologo o il chirurgo maxillo-facciale. Solo dopo un approfondimento diagnostico sarร possibile inquadrare la causa specifica.
Per ridurre il dolore potrebbe essere utile l’utilizzo di farmaci antinfiammatori e l’applicazione di impacchi caldi.
Nel caso di infezione virale, invece, รจ previsto lโuso di antivirali, ma solo dopo prescrizione del medico. Chi รจ affetto da bruxismo potrebbe trovare sollievo utilizzando un bite notturno Nel caso di dolore associato a sinusite, la terapia prevede l’uso di antibiotici sotto controllo medico. Inoltre potrebbe essere utile non consumare cibi duri, gommosi o chewing-gum e in generale tutti gli alimenti che necessitano una masticazione prolungata.
Se il dolore รจ conseguente a un trauma, รจ necessario ricorrere alle cure mediche presso un Pronto Soccorso allo scopo di stabilire se ci sia una frattura. Lo stesso vale se il dolore appare all’improvviso e si irradia al braccio sinistro o al torace.