Il dolore e il gonfiore a uno o piĆ¹ dita ĆØ spesso causato da un trauma o da un’infiammazione. A seconda dell’origine puĆ² presentare alcune caratteristiche:
- puĆ² essere pulsante o acuto, simile a crampi o a indolenzimento;
- puĆ² essere associato a rossore, calore, bruciore e prurito;
- puĆ² essere transitorio o persistente;
- il gonfiore puĆ² essere talmente importante da impedire il movimento e la funzionalitĆ .
Le cause piĆ¹ comuni di dolore al dito sono rappresentate da:
- tunnel carpale, in cui la compressione del nervo mediano provoca una sensazione di intorpidimento delle dita, con dolore e gonfiore;
- infezioni e infiammazioni dei tendini flessori;
- patologie infiammatorie come l’artrite, l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica, che determinano dolore, rigiditĆ e difficoltĆ nei movimenti delle dita e di altre parti del corpo soprattutto al risveglio;
- disturbi della circolazione periferica e deficit del sistema linfatico, che causano ritenzione idrica e gonfiore;
- artrosi, piĆ¹ frequente negli anziani;
- allergie.
Quali malattie possono essere associate al dolore e gonfiore del dito?
Le malattie piĆ¹ comunemente associate a questa condizione sono:
- allergia da contatto
- artrite
- distrofia muscolare
- Herpes simplex
- fratture
- infezioni
- lussazioni
- onicofagia
- osteoporosi
- sindrome del tunnel carpale
- sclerosi multipla
- tenosinovite
- traumi
- tumori
Si ricorda che questo non ĆØ un elenco esaustivo e che ĆØ bene consultare il proprio medico in caso di persistenza dei sintomi.
Cosa fare in caso di dolore e gonfiore del dito?
PoichĆ© il dolore alle dita puĆ² essere legato a diversi disturbi, in caso di persistenza dei sintomi ĆØ bene rivolgersi al medico, in modo da individuarne le cause.
Nel caso in cui il dolore sia dovuto a un trauma ĆØ bene recarsi in Pronto soccorso, al fine di stabilire se ci sia una frattura.
Per alleviare il dolore possono essere utili impacchi freddi; se il dolore ĆØ molto intenso si puĆ² ricorrere allāuso di farmaci antinfiammatori.