La scabbia รจ una condizione della pelle causata da un acaro. Si tratta di una malattia infettiva che si diffonde rapidamente e puรฒ essere risolta altrettanto rapidamente.

Di cosa si tratta?

Un tipo di acaro, chiamato Sarcoptes Scabiei, causa la scabbia nel momento in cui infesta la pelle. Il principale sintomo รจ un forte prurito che spesso peggiora durante la notte.ย 

Per contrarlo, occorre entrare in contatto diretto con il parassita o una persona infetta. Tuttavia, รจ sufficiente anche il contatto con i tessuti infestati, come vestiti, indumenti e lenzuola.

Quali sono le cause?

Alla base della malattia vi รจ il Sarcoptes scabiei, un acaro con otto zampe dalle dimensioni microscopiche che scava cunicoli sotto la pelle (dove le femmine deporranno le uova). Tra tre e quattro giorni dopo la deposizione, le larve risalgono sulla superficie cutanea. A quel punto, potranno diffondersi sul corpo della persona e anche andare a infettare chi la circonda.

Quali sono i sintomi associati?

Il sintomo caratteristico, come giร  accennato, รจ il forte prurito causato dai parassiti, dalle uova e dai loro residui. Papule rossastre, simili a brufoletti, possono apparire in particolari aree del corpo, tra cui:

  • polsi
  • spazi interdigitali delle mani e dei piedi
  • ombelico
  • girovita
  • area sotto il seno
  • ascelle
  • area genitale

Le aree interessate nei bambini possono includere il volto, il cuoio capelluto, il collo, il palmo delle mani e la pianta dei piedi.

Come prevenirla?

La scabbia puรฒ diffondersi rapidamente a coloro che vivono insieme al paziente o vi sono entrati in contatto. Di conseguenza, si consiglia di lavare tutti i capi d’abbigliamento, la biancheria e gli asciugamani contaminati ad almeno 60 ยฐC o a secco. 

Si consiglia di sigillare ermeticamente (in un sacchetto di plastica) eventuali oggetti contaminati che non possono essere lavati per due settimane. 

Fondamentale, per evitare la rapida diffusione della malattia, รจ un pronto trattamento, che solitamente viene prescritto anche a coloro che potrebbero aver contratto il parassita.

Come si ottiene una diagnosi?

Il dermatologo esaminerร  la pelle per trovare le tracce del parassita, e potrebbe provvedere a prelevare un campione per accertarne la presenza.

Cosa prevede il trattamento?

I trattamenti topici piรน popolari sono la permetrina in crema al 5% e il benzoato di benzile (10-30%). In genere, il farmaco viene applicato su tutto il corpo la sera e rimane in azione per almeno otto ore. Il trattamento dovrebbe essere ripetuto due volte, con una pausa di una settimana. 

Poichรฉ l’infestazione si diffonde rapidamente, il trattamento puรฒ essere prescritto a tutti coloro che vivono o hanno avuto contatti stretti con il paziente, anche se non mostrano sintomi. 

In caso di deficit immunitario o resistenza alle creme e lozioni, il dermatologo potrebbe prescrivere lโ€™ivermectina per via orale.

Il prurito potrebbe persistere per qualche settimana dopo il trattamento, ed รจ un fenomeno comune, dovuto alla presenza di acari morti negli strati della pelle. Il trattamento, quindi, รจ stato efficace. Nelle settimane successive, tramite il naturale processo di esfoliazione, la pelle si libererร  completamente di tutti i residui. 

Dopo il secondo ciclo di trattamento, รจ consigliabile farsi visitare un dermatologo per assicurarsi che il trattamento sia andato come auspicato.