La vista รจ uno dei cinque sensi, insieme al tatto, allโ€™udito, al gusto e allโ€™olfatto. La vista รจ il senso preposto alla percezione degli stimoli visivi.

Che cosโ€™รจ la vista?

La vista รจ il senso preposto alla percezione degli stimoli visivi. Permette di discriminare forme, rilievi, distanze e colori di ciรฒ che viene osservato. La visione binoculare, ovvero quella effettuata da entrambi gli occhi contemporaneamente, permette la percezione della tridimensionalitร  degli oggetti.

Il meccanismo che consente la visione di ciรฒ che ci circonda รจ molto complesso. Per far sรฌ che gli stimoli visivi che colpiscono gli occhi vengano correttamente interpretati dal cervello รจ necessario che, prima di arrivare alla retina, gli stimoli luminosi passino attraverso le diverse componenti trasparenti che formano lโ€™occhio: cornea, umor acque, cristallino e vitreo.

Cellule altamente specializzate chiamate fotorecettrici o recettori retinici presenti sulla retina – circa 6 milioni di coni e 120 milioni di bastoncelli – trasformano gli stimoli luminosi in impulsi nervosi (i coni rispondono a elevati livelli di intensitร  luminosa, mentre i bastoncelli rispondono a bassi livelli di intensitร  luminosa). Questi impulsi nervosi vengono quindi trasmessi dalle vie ottiche (un complesso sistema formato da nervi ottici, chiasma ottico, tratti ottici e corpi genicolati) a una specifica area del cervello, la corteccia visiva, deputata alla loro decodifica.

La visione รจ un processo attivo: una volta che lโ€™immagine di ciรฒ che stiamo osservando รจ impressa sulla retina, il processo visivo รจ in grado di discriminare informazioni differenti a seconda delle richieste elaborate dal cervello. รˆ questo meccanismo che rende possibile la messa a fuoco di particolari specifici di un oggetto (come la forma, il colore o la distanza) rispetto ad altri dettagli.

I difetti della vista sono la miopia, cioรจ la visione รจ nitida da vicino e sfocata e indistinta da lontano, lโ€™ipermetropia, quando cioรจ la visione รจ sfocata e indistinta da distanza ravvicinata e nitida da vicino, lโ€™astigmatismo, in cui le immagini vengono percepite deformate, la presbiopia, disturbo dovuto alla riduzione fisiologica della capacitร  di mettere a fuoco le cose che si trovano a distanza ravvicinata, e lโ€™ambliopia, una condizione caratterizzata da una riduzione dellโ€™acuitร  visiva, e le cui cause non sono ancora del tutto note.

A cosa serve la vista?

La vista รจ il senso che presiede alla percezione degli stimoli visivi permettendo di discriminare forme, rilievi, distanza e colori di ciรฒ che viene osservato.