Il ventricolo destro รจ una delle quattro stanze in cui รจ ripartito il cuore. La sua forma รจ quella di una piramide triangolare. Il ventricolo destro riceve dallโ€™atrio destro il sangue venoso, ricco di anidride carbonica e dei residui del metabolismo del corpo, e lo invia ai polmoni tramite lโ€™arteria polmonare.

Che cosโ€™รจ il ventricolo destro?

Il cuore รจ diviso in piรน parti, ognuna delle quali ha un ruolo fondamentale nella circolazione sanguigna di tutto il corpo. Le varie parti del cuore sono assoggettate a diverse fasi della circolazione e la regolazione dei flussi del sangue tra le varie parti del cuore รจ garantita dalle valvole cardiache.

I ventricoli sono le due cavitร  inferiori del cuore, di cui formano anche la parte principale e voluminosa. Il ventricolo destro, in particolare, possiede una parete piรน sottile rispetto a quella corrispondente del ventricolo sinistro. Ha inoltre una capacitร  di circa 200 millilitri, ed รจ collegato con lโ€™atrio destro da un ampio passaggio, in cui รจ posizionata la valvola tricuspide, che si occupa di impedire il reflusso del sangue verso il ventricolo. รˆ diviso dal ventricolo sinistro mediante il setto interventricolare.

A cosa serve il ventricolo destro?

Il cuore รจ il fulcro della circolazione sanguigna, il motore che permette il trasporto dellโ€™ossigeno ricevuto dai polmoni alle cellule di tessuti e organi e lo scambio di anidride carbonica, che rappresenta uno scarto dellโ€™attivitร  metabolica, con i polmoni.

Il sangue ossigenato passa nellโ€™organismo, verso le cellule, mediante lโ€™aorta, lโ€™arteria che fornisce il nutrimento a tutto il corpo ripartendosi in vari rami e capillari sempre piรน piccoli. Il sangue con le scorie di anidride carbonica fa ritorno al cuore dalle vene.

Il ventricolo destro ha due aperture (ostii) alla base della piramide: una รจ quella atrio-ventricolare in cui viaggia il sangue venoso, lโ€™altra รจ quella arteriosa o polmonare da cui il sangue arriva ai polmoni.