Trattamento del Tumore della Vescica

Cos’e’?

รจ un tumore maligno che si sviluppa a carico della parete vescicale; origina dall’epitelio di rivestimento ossia dallo strato superficiale di cellule che rivestono internamente la vescica. Le cellule possono svilupparsi all’interno della cavitร  vescicale (tumore vegetante) o moltiplicarsi infiltrando progressivamente a tutto spessore la parete vescicale (tumore infiltrante il muscolo detrusore). In quest’ultimo caso possono estendersi agli organi adiacenti (metastasi per contiguitร ) o entrare nel circolo ematico dando localizzazioni secondarie ( metastasi a distanza).

Come me ne accorgo?

il sintomo piรน comune รจ l’ematuria ( presenza di sangue nelle urine), la pollachiuria (dover andare spesso ad urinare), l’urgenza minzionale (dover correre con urgenza ad urinare). Sintomi di un tumore vescicale avanzato possono essere il dolore al fianco per ostruzione dell’uretere da infiltrazione del tumore.

Come posso sospettare di avere un tumore alla vescica?

Devo prestare la massima attenzione ai sintomi riferiti soprattutto se sono un fumatore (il fumo di tabacco รจ responsabile dell’80% dei casi di tumore vescicale accertato) o sono esposto a rischi professionali ( coloranti, lavorazione della gomma,…)

Come posso diagnosticarlo con certezza?

in presenza di sintomi deve essere effettuata una ecografia dell’apparato urinario ed un esame citologico delle urine (ricerca di cellule tumorali di sfaldamento presenti nelle urine); una cistoscopia permetterร  di dirimere ogni sospetto. La TC toraco-addominale รจ utile per evidenziare il grado di invasione parietale, l’infiltrazione degli organi vicini e l’eventuale presenza di metastasi (infonodali – polmonari)

ย 

Cosa posso fare per curalo?

L’asportazione radicale del tumore per via trans uretrale (TURB) con l’esame istologico del tessuto asportato รจ una procedura diagnostica (capisco esattamente il livello di infiltrazione del tumore ed il suo grado di malignitร ) e terapeutica ( asporto il tessuto tumorale). Il carcinoma vescicale ha la tendenza a recidivare; per questo devo sottopormi a programmati controlli e ad eventuale nuova TURB. In trattamento endovescicale con sostanze chemioterapiche locali (mitomicina, epirubicina,..) o immunostimolanti (BCG) puรฒ prevenire l’insorgenza di recidive. In caso di infiltrazione della parete muscolare della vescica o in caso di continue recidive รจ indicata la cistectomia ( asportazione della vescica). Se possibile viene eseguito il confezionamento di un nuovo serbatoio urinario posizionato al posto della vescica asportata. Questa soluzione chirurgica permette di urinare attraverso l’uretra e continuare ad avere una eccellente qualitร  di vita. In caso di malattia tumorale localmente avanzata o in presenza di metastasi sarร  confezionata una derivazione urinaria esterna con eventuale trattamento chemioterapico complementare.